-
sacco a pelo e coprimaterasso o lenzuola, federa per cuscino;
-
pile e kway, qualche maglione o felpa;
-
una coperta per i più freddolosi;
-
pantaloncini corti e lunghi,
-
scarpe da ginnastica, scarponcini e ciabatte;
-
necessario per la pulizia personale;
-
biancheria personale, pigiama, asciugamano o accappatoio;
-
uno zaino, pila.
N.B. E' opportuno avere in valigia la tessera
sanitaria.
Si consiglia vivissimamente di lasciare a casa
riviste, cibi (caramelle, patatine, etc.), bibite, oggetti inutili.
Sono vietati CELLULARI (TRANNE CHE PER IL CAMPO DI SECONDA-TERZA MEDIA), dispositivi audio
portatili, tablet, etc. Tutto ciò che verrà trovato limitante per il buon
svolgimento dell'esperienza verrà requisito e trattenuto per l'intera
settimana.
Si raccomanda di chiamare solo in caso di
gravi problemi. Dall'esperienza notiamo che non sono opportune, per la
tranquillità del campo, continue chiamate, soprattutto per i più piccoli che
sentono più degli altri la nostalgia della famiglia. Consigliamo piuttosto di
farsi chiamare dai ragazzi.
Per gli stessi motivi sconsigliamo vivamente
le visite durante la settimana.
Nessun commento:
Posta un commento